Psicologa e Psicoterapeuta
Perché iniziare un percorso
psicoterapeutico?
Perché è la risposta corretta a ciò che scatena malessere, difficoltà, sintomi strani e
non più gestibili che amici, parenti o una “buona dormita” non possono curare.
Quali sono i tipi di intervento?
Psicoterapia individuale, di coppia, di
gruppo
In quale fase della vita ha maggiori
risultati?
Non c’è età, perché le difficoltà o i sintomi si presentano non solo durante l’infanzia o l’adolescenza, ma anche durante l’età
adulta o senile.
Riabilitatrice neurocognitiva
Intervento di tipo individuale rivolta ai minori con problematiche d’apprendimento.
Intervento di tipo individuale rivolta a persone con problematiche legate alla memoria e/o al comportamento.
Mediatrice familiare
L'intervento è specifico e si
rivolge alle coppie in via di separazione giuridica, non è un intervento terapeutico, ma di accompagnamento alla separazione
nell'ottica di risoluzione di questioni che bloccano tale processo. Condizione indispensabile è l'assenza di conflitto giudiziale in corso, pena, proprio la sospensione della mediazione,
poiché lo scopo è quello di giungere all'individuazione di obiettivi condivisibili da parte della coppia incastrata nei conflitti.
Modalità di lavoro:
Si organizzeranno incontri
quindicinali con le coppie, in accordo con le disponibilità dei tempi e dei locali dello studio.